Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vent’anni di sms e non sentirli

Vent’anni di sms e non sentirli

Il 3 dicembre del 1992 veniva inviato il primo sms. Neil Papworth, un tecnico di Vodafone residente nel Regno Unito, decise di fare gli auguri di Natale in modo un po’ originale, così dal suo computer compose un semplice messaggio “Merry Christmas” e lo inviò al...
Vent’anni di sms e non sentirli

Manifesto, giornalisti ritirano firma per protesta

Undici redattori storici del Manifesto ritirano la propria firma dal quotidiano. La decisione arriva dopo il titolo Noi siamo qui , scelto dal quotidiano diretto da Norma Rangeri per commentare l’addio di Rossana Rossanda. Quel titolo, spiegano i redattori, era stato...
Vent’anni di sms e non sentirli

[Flash] Frachon direttore ad interim di Le Monde

L’ex direttore editoriale del quotidiano Le Monde Alain Frachon è stato nominato direttore ad interim , dopo la morte improvvisa di Erik Izraelewicz, colpito da una crisi cardiaca negli uffici del giornale. Gli azionisti , Pierre Bergé, Xavier Niel e Matthieu Pigasse,...
Vent’anni di sms e non sentirli

[Flash] Mondadori cede definitivamente Random House

Arnoldo Mondadori Editore, a seguito del rilascio delle autorizzazioni di legge da parte dell’autorità Antitrust spagnola, ha formalizzato il contratto preliminare stipulato con Media Finance Holding (Gruppo Bertelsmann) relativo alla cessione dell’intera...
Vent’anni di sms e non sentirli

Sallusti, sì ai domiciliari a casa Santanchè

Il giudice del tribunale di Milano ha accolto la richiesta della procura e ha detto sì ai domiciliari per Alessandro Sallusti . Almeno per adesso, Sallusti non ha il permesso di lavoro , che potrà chiedere successivamente e sul quale le toghe si esprimeranno. A questo...
Vent’anni di sms e non sentirli

La Siria ancora isolata: web e telefoni spenti

Secondo giorno senza internet e linee telefoniche per la Siria. La cifra del caos della guerra civile si misura anche con il black out tecnologico che da quarantotto ore non permette ai cittadini siriani di comunicare a distanza, con l’esterno ma anche tra loro....