Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Il successo o il flop di Windows 8 dipenderanno anche dalle applicazioni. Microsoft deve obbligatoriamente rinfoltire il suo catalogo di app, per offrire agli utenti di smartphone e tablet con il nuovo sistema operativo un numero convincente di programmi, evitando la...
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Tra Cameron e Brooks sms compromettenti

Due nuovi sms tra il premier britannico David Cameron e l’ex amministratore delegato di News International Rebekah Brooks sono stati pubblicati dal Mail on Sunday , in relazione allo scandalo delle intercettazioni nel Regno Unito .   In un messaggio inviato da...
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Lucca Comics, successo tra i fumetti

Il Festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’illustrazione Lucca Comics and Games ha registrato un nuovo record assoluto: nei 4 giorni della manifestazione il festival è stato visitato da oltre 180mila visitatori .   Sono stati quasi 1500 quest’anno...
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Playboy Italia compie 40 anni

Playboy Italia spegne 40 candeline . La rivista che fece scandalo approdò nel nostro Paese nel 1972 e cambiò per sempre il costume degli italiani. Ragazze senza veli, prosperose curve in copertina, sguardi ammicanti e contenuti ad alto tasso erotico, sono la cifra...
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

[Flash] Cambia la guida dei Quotidiani Rcs

Alessandro Bompieri, amministratore delegato di Rcs Media Group, è stato nominato direttore generale ad interim della divisione Quotidiani di Rcs. Bompieri prende il posto di Giulio Lattanzi, che abbandona l’editore di Segrate per scarsa compatibilità con...
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

[Flash] Ddl diffamazione torna in Senato il 7 novembre

Il ddl diffamazione dovrebbe tornare all’esame dell’aula del Senato mercoledì prossimo, 7 novembre . Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Ma “ senza precisare – spiega il presidente dei senatori Udc Giampiero D’Alia – se questo...