25 Ott, 2012 | Innovazione
Nostalgia da Giochi olimpici. E’ questa la sindrome che ha colpito i quotidiani britannici nel mese di settembre. Dopo gli exploit di agosto, con i lettori corsi in massa ad acquistare le edizione cartacee e sul web, per sfogliare i giornali digitali, la fine...
25 Ott, 2012 | Innovazione
L’aula del Senato rinvia a lunedìl’esame degli emendamenti al ddl diffamazione proprio quando stava per affrontare uno degli argomenti più spinosi: la riduzione delle multe per chi diffama. A proporre il rinvio è stato il presidente del gruppo Pdl Maurizio...
25 Ott, 2012 | Innovazione
La Federazione italiana degli editori di giornali preme per ottenere in Italia una tassa su Google a favore del diritto d’autore. Nel nostro Paese, ogni giorno, in media 24 milioni di persone leggono un quotidiano; mentre sono da 4 a 6 milioni gli utenti nel...
24 Ott, 2012 | Innovazione
Telecom Italia “ ha reso noto di non aver proceduto ad alcuna delocalizzazione delle proprie attività di call center” . Lo ha sottolineato alla Camera il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera . Il ministro ha aggiunto che “ alcuni outsourcer che...
24 Ott, 2012 | Innovazione
Un asse che vede insieme editori italiani, francesi e tedeschi di giornali quotidiani e periodici nell’avvio un’azione congiunta per la promozione e la tutela dei contenuti editoriali online . L’obiettivo è garantire – sottolinea una nota della Fieg – lo...
24 Ott, 2012 | Innovazione
La Commissione federale per il commercio statunitense è disposta a pagare un premio di 50mila dollari a chi sarà in grado di bloccare le chiamate automatiche illegali, dette robocall, che raggiungono gli utenti con messaggi pre-registrati. Il fenomeno può essere...