Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Il vignettista Vauro Senesi lascia Il Manifesto per approdare a Il Fatto Quotidiano . Un triste divorzio dopo 30 anni nel quotidiano comunista, annunciato ieri in prima pagina: “La decisione di Vauro di lasciarci ci sorprende. E ci amareggia. Perché riguarda una...
Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Cuba, espulsi i giornalisti italiani

“Ai quattro cronisti italiani fermati ieri a Cuba è stata contestata la ‘violazione dello status migratorio’ e nei loro confronti si sta effettuando un procedimento amministrativo più che di natura penale ” : lo ha detto il viceambasciatore d’Italia a Cuba.   La...
Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Somalia, inferno per giornalisti

Altri due cronisti sono stati uccisi in Somalia. Sale così a quindici il drammatico conteggio delle vittime tra i reporter inviati nel paese africano, da gennaio a oggi. Nell’ultima settimana, gli assassini che hanno coinvolto giornalisti sono stati sei.   Secondo...
Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Harry nudo, i reali non fanno causa

Il principe Harry non presenterà una denuncia alla Press Complaints Commission per la pubblicazione delle fotografie che lo ritraggono nudo a Las Vegas. Lo ha annunciato St James’s Palace. Il Sun aveva pubblicato le foto, scattate in una stanza di albergo,...
Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Device come telecomandi, grazie a un’app

Netflix ha rilasciato una nuova app che consente di interfacciarsi al servizio di streaming di contenuti video su PlayStation 3 attraverso uno smartphone dotato di sistema operativo iOs o Android . Sostanzialmente, quindi, l’app è pensata per trasformare il...
Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto

Farina: sono io Dreyfus, non Sallusti

E’ Renato Farina , giornalista già radiato dall’albo e parlamentare del Pdl, l’autore dell’articolo apparso sul Il Giornale a firma con pseudonimo Dreyfus costato al direttore del quotidiano la condanna a 14 mesi di reclusione per diffamazione....