25 Set, 2012 | Innovazione
Buone notizie per il Daily Mail , uno dei più popolari quotidiani britannici. La testata sta tornando a crescere, dopo un biennio difficile, e ha beneficiato soprattutto del piano di tagli predisposto dall’editore Daily Mail & General Trust (che nel complesso ha...
25 Set, 2012 | Innovazione
”Altri soldi per ritirare la querela ma non ci sto ”. Alla vigilia del pronunciamento della Cassazione che potrebbe confermare la sentenza emessa dal tribunale di Milano e spalancare per lui le porte del carcere, Alessandro Sallusti conferma di voler...
25 Set, 2012 | Innovazione
L’idea, forse un po’ fantasiosa, viene dal quotidiano inglese The Guardian : una tassa extra sul web per salvare gli editori in difficoltà . La testata propone un pedaggio di 2 sterline al mese sulle connessioni a banda larga per finanziare i giornali britannici. ...
25 Set, 2012 | Innovazione
Pagare il biglietto di un museo o l’acquisto di un vestito con il cellulare. È questa la rivoluzione tecnologica che Milano si prepara ad affrontare per diventare la prima smart city italiana. Il capoluogo lombardo sarà la prima città italiana ad adottare la...
25 Set, 2012 | Innovazione
Sono Alberto Bevilacqua , per la carriera, e Ferdinando Camon , per il libro La mia stirpe , i vincitori del premio Dante Graziosi/Terra degli aironi di Novara, dedicato alla narrativa di pianura. Il premio è promosso da Centro Novarese di Studi letterari con la...
25 Set, 2012 | Innovazione
Un libro con la data di scadenza come un alimento qualsiasi. E’ la provocatoria iniziativa di una casa editrice argentina che pubblicato un libro che dopo tre mesi si cancella . Si chiama Il futuro non è nostro ed è stato scritto da otto giovani autori...