Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Sarà rifinanziato ” in tempi abbastanza rapid i” il Fondo per l’editoria. Ad annunciarlo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al settore, Paolo Peluffo . ” Tutti i dicasteri interessati, dal Tesoro, allo Sviluppo...
Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Croazia: chiude lo storico quotidiano Vjesnik

Vjesnik (Il Messaggero), la più vecchia e la più prestigiosa testata giornalistica croata , tra breve dichiarerà la bancarotta per le troppe perdite e debiti generati in più di dieci anni di cattiva gestione. “ Decine di milioni di euro di soldi pubblici sono stati...
Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Telecom sperimenta a Torino la banda ultralarga

Sette giorni di sperimentazione pubblica a Torino . Telecom Italia ha deciso di far toccare con mano al pubblico i vantaggi della tecnologia Lte e i nuovi servizi a essa associati allestendo per una settimana, una serie di postazioni nella città piemontese.   Le...
Il Governo rifinanzia il fondo editoria

[Flash] Canzoni di Sanremo anche su Windows Phone

La funzionalità Bing Audio per individuare rapidamente titolo e autore, app, la personalizzazione delle suonerie e tutti i brani di Sanremo disponibili sul Marketplace di Zune dal 15 febbraio: sono queste le possibilità, in occasione del Festival della canzone...
Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Amanda Knox contesa dagli editori

Mentre Amanda Knox riprende la sua vita a Seattle, dopo l’assoluzione in secondo grado dall’accusa di aver ucciso Meredith Kercher nel 2007, le più importanti case editrici americane si stanno sfidando a colpi di proposte di contratto milionarie per garantirsi i...
Il Governo rifinanzia il fondo editoria

Pochi e-book a scuola

Quest’anno solo il 5% degli studenti ha deciso di acquistare tutti i libri in formato elettronico , mentre il 50% non ha avuto la possibilità di scegliere gli e-book tra i libri di testo. Questi i dati emersi da un’indagine di Skuola.net, il sito dedicato allo scambio...