Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova vita per il sito del Secolo XIX

Nuova vita per il sito del Secolo XIX

Nuovo volto per la pagina online del Secolo XIX : il quotidiano genovese ha lanciato il restyling del suo sito internet , ridisegnato “ cercando il giusto equilibrio tra global e glocal , come spiega il direttore del quotidiano Umberto La Rocca, t ra informazione di...
Nuova vita per il sito del Secolo XIX

Articolo antisemita, condanna alla Voce di Mantova

L’ex direttore della Voce di Mantov a Davide Mattellini e la Vidiemme, cooperativa editrice del quotidiano, sono stati condannati dalla Corte d’appello di Brescia a un r isarcimento di 80mila euro a favore della Comunità ebraica di Mantova e dell’Unione delle comunità...
Nuova vita per il sito del Secolo XIX

[Flash] Maliconico si dimette

Il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti ha ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico . L’ex presidente della Federazione degli editori si è dimesso perchè...
Nuova vita per il sito del Secolo XIX

Cameron e lo scandalo Murdoch

Il premier britannico David Cameron si presenterà davanti alla commissione Leveson , incaricata dell’indagine sullo scandalo delle intercettazioni illegal i, qualora venisse convocato. E’ quanto ha fatto sapere Downing Street, dopo che una fonte vicina all’inchiesta...
Nuova vita per il sito del Secolo XIX

Adolescenti divisi tra chat e sms

Ericsson ConsumerLab svela le abitudini dei teenager in fatto di comunicazione . L’indagine, condotta su un campione di quasi 2mila intervistati americani tra i 13 e i 17 ann i evidenzia come l’ utilizzo diffuso degli sms e di Facebook abbia cambiato la dinamica degli...
Nuova vita per il sito del Secolo XIX

Tunisia: nomine governative per i media

Centinaia di giornalisti tunisin i hanno manifestato oggi a Tunisi per denunciare “ pratiche retrograde ” e protestare contro alcune recenti nomine del governo alla testa dei principali media pubblici. Il primo ministro tunisino Hamadi Jebali ha nominato alla guida...