Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Piccoli libri firmati dai più grandi scrittori italiani e stranieri. Mondadori lancia Libellule , una nuova collana di narrativa , dal 5 gennaio in tutte le librerie, con fra i primi titoli Il diavolo, certamente di Andrea Camilleri e Il vagone di Arnaud Rykner . Fra...
Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Manovra Monti: forse addio ai pubblicisti

Secondo una norma contenuta nella manovra economica del governo Monti da settembre 2012 l’albo dei giornalisti pubblicisti potrebbe essere abolito . Un provvedimento che se andasse in porto rappresenterebbe una rivoluzione per il mondo dell’informazione. La...
Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Nyt: mail sbagliata, caos tra gli abbonati

“ Caro abbonato ”, recita la mail che il New York Times ha inviato ieri a tutta la sua mailing, “ nostri registri indicano che hai recentemente richiesto la cancellazione del tuo abbonamento. Per favore, ricorda che quando questo servizio cesserà, non avrai più alcun...
Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Rete Gsm: vulnerabile agli attacchi

I Security Research Labs di Berlino hanno scoperto una grave vulnerabilità nella rete Gsm che consente a un hacker di effettuare telefonate o di inviare sms utilizzando i cellulari di ignari utenti. Il bug del software è presente nelle infrastrutture mobile di 32...
Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Bene le applicazioni, l’importante che siano gratis

Otto persone su dieci preferiscono non pagare per applicazioni software da scaricare sui cellulari : è il risultato di un’analisi elaborata da eMarketer. In particolare lo studio sottolinea che gli utenti gradiscono soprattutto pubblicità accessibili...
Mondadori lancia la nuova collana Libellule

Debito rifinanziato per l’editore spagnolo Prisa

Dopo lunghe trattative il gruppo spagnolo Prisa , editore del quotidiano El Pais , ha raggiunto l’accordo di rifinanziamento del proprio debito che ammontava a circa 3,3 miliardi a settembre . Ne dà notizia la stessa Prisa precisando che la ratifica...