Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

Internet può fare da traino alla ripresa economica, così negli Stati Uniti si sta sviluppando un programma pubblico-privato per portare il web anche alla popolazione più povera. Connect-to-Compete , questo il nome dell’iniziativa, vede insieme la Federal...
Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

Merkel, per la stampa inglese è una gerarca nazista

“ Stiamo assistendo a come i tedeschi stiano segretamente colonizzando l’economia europea ”. L’affermazione del Daily Mail due giorni fa, ha fatto infuriare il popolare tabloid tedesco Bild, secondo il quale “ ai britannici fa paura ” che la cancelliera Angela Merkel...
Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

[Flash] Realizzato il Corano più grande al mondo

E’ stato realizzato a Novara , dalla Deaprinting Officine Grafiche, società del gruppo De Agostini, il libro del Corano più grande del mondo . Il volume ha una superficie di 2×1,5 metri, pesa circa 500 kg . e ha 632 pagine , stampate a cinque colori. La...
Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

Tecnologia europea, una piattaforma con Eurotech

Eurotech partecipa alla Piattaforma Tecnologica Europea (Pte ) “ per contribuire a sviluppare una tecnologia europea in ogni segmento della supply chain delle soluzioni Hp c”. La Pte predisporrà l’Agenda strategica di ricerca con l’obiettivo di ottenere il...
Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

[Flash] NotW chiude, Trinity Mirror guadagna

Trinity Mirror , editore britannico che pubblica i tabloid Daily Mirror e Sunday Mirror , ha annunciato che chiuderà il 2011 con profitti oltre le attese . Causa dell’inaspettata performance è la scomparsa di News of the World , testata rivale chiusa in estate per lo...
Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri

Lodo Calabrò, si accorciano i tempi

La questione delle tariffe di terminazione mobile , quelle che un gestore paga a un concorrente quando utilizza la sua rete, è estremamente delicata : una decisione in un verso o nell’altro potrebbe spostare centinaia di milioni di euro dalle casse degli operatori...