8 Giu, 2011 | Innovazione
“Un’auto non si può guidare in due” . Questa è la metafora automobilista usata da Vittorio Feltri per spiegare il suo addio a Libero . Secondo Feltri, il rapporto con il direttore della testata, Maurizio Belpietro, era diventato di cordiale fastidio : “due...
8 Giu, 2011 | Innovazione
Franco Bernabè, presidente di Gsma, associazione internazionale degli operatori di telefonia mobile, ha svelato gli obiettivi globali del consorzio , che vorrebbe raggiungere quota 500 milioni di connessioni a banda larga mobile entro fine anno, per poi salire a 1...
8 Giu, 2011 | Innovazione
Il libero mercato delle telecomunicazioni, in Italia, ha portato a un abbassamento dei prezzi dei servizi. A dirlo è Agcom che, dati alla mano, dimostra come una chiamata su rete fissa nel 1998 poteva costare fino agli attuali 67 centesimi di euro, mentre oggi il...
7 Giu, 2011 | Innovazione
Il Financial Times segue le orme di Playboy . La rivista di Hugh Hefner è stata la prima a lanciare un’applicazione mobile esterna all’App Store, accessibile quindi via browser, per aggirare la proverbiale censura del nudo da parte di Apple. La testata...
7 Giu, 2011 | Innovazione
“ Ora siamo al 70-80% della capacità dei nostri sportelli e stiamo lavorando sodo per risolvere questo problema al massimo entro due giorni” . Questo è quello che ha appena dichiarato Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste Italiane. Dopo i blocchi che hanno...
7 Giu, 2011 | Innovazione
Secondo una recente ricerca di comScore Mobilens Data, tra gennaio e aprile 2011 e il pari data 2010 gli utenti americani che si sono connessi a un social network dal proprio dispositivo mobile sono aumentati del 10% . La crescita a doppia cifra è caratteristica...