Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

Google ha stretto un’alleanza con Mastercard per sviluppare un sistema di pagamenti mobili che sfrutti la tecnologia Nfc (near field communication). Non sono chiari i tempi del progetto, ma presto potrebbe essere possibile pagare la spesa al supermercato o...
Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

La sicurezza non è cosa da smartphone

Chi utilizza il telefono cellulare si cura poco della sicurezza dei dati che essi contengono. Messaggi, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono: secondo una ricerca statunitense, si presta poca attenzione a preservare la riservatezza e solo il 44%...
Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

[Flash] Ad aprile wifi gratis su Frecciarossa

Telecom italia e Fs hanno deciso di prorogare fino al 30 aprile l’offerta gratuita della rete wifi sui treni Frecciarossa. La promozione, avviata lo scorso dicembre, permette ai passeggeri di connettersi alla rete con dispositivi mobili quali tablet, smartphone...
Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

The New York Times inaugura il paywall

E’ il giorno della svolta a pagamento per il sito di The New York Times. Da oggi, per leggere le notizie online del celebre quotidiano sarà necessario essere abbonati al servizio. Invero, ciascun utente potrà visionare venti articoli al mese gratuitamente, dopo di che...
Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

Ecco le tariffe per iPad 2

iPad 2 è sbarcato nei negozi italiani lo scorso venerdì tra lunghe code di clienti in attesa, ultra fan della tecnologia e modaioli dell’ultima ora. Ma quanto costa acquistare e utilizzare il nuovo tablet progettato a Cupertino? Ecco qualche cifra. Il modello solo...
Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili

Playbook si veste da Android

Playbook, nuovo tablet di BlackBerry, è compatibile con le applicazioni Android. Il sistema operativo progettato da Rim si apre dunque ai programmi pensati per il software rivale, sviluppato da Google e sempre più attore principale nel campo dei sistemi per smartphone...