Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

Un lento miglioramento, anche se gli standard europei restano lontani. Questo il verdetto del rapporto 2010 del Raee, che monitora la raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Secondo il documento, ogni italiano colleziona e smaltisce in...
L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

Niente app omofoba per Apple

Apple ha ritirato dal proprio negozio online l’applicazione di Exodus International , che si proponeva di “curare gli omosessuali attraverso il potere di Gesù”. L’azienda di Cupertino ha ricevuto una petizione con 150mila firme contro la diffusione della app, tacciata...
L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

[Flash] Nyt chiede aiuto a Twitter

The New York Times ha chiesto a Twitter di chiudere la pagina @FreeNYTimes, che viola il nuovo sistema di accesso a pagamento che la testata introdurrà a partire dal 28 marzo. Ogni lettore avrà a disposizione 20 articoli gratuiti al mese, ma gli accessi alle notizie...
L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

[Flash] L’utenza smartphone è più vicina al web

Chi possiede un smartphone ha una ‘vita digitale’ più ricca. Lo dice una ricerca di ExactTarger sul mercato americano. Gli utenti dei telefonini intelligenti sfruttano di più la rete: il 45% di essi controlla costantemente la posta elettronica durante il giorno, a...
L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

Shazam condivide la musica via Facebook

La compagnia di musica digitale Shazam ha lanciato una nuova versione della sua app per dispositivi mobili che consente di condividere le canzoni preferite con i propri contatti Facebook. L’applicazione, rinominata Shazam Friends e al momento disponibile solo per...