22 Feb, 2011 | Innovazione
Il nuovo Android 3.0, meglio noto come Honeycomb, non potrà contare sul software Flash per l’integrazione video e le animazioni web. Adobe sta preparando un’apposita versione 10.2 di Flash per i dispositivi che monteranno Honeycomb, ma ancora non ha terminato lo...
22 Feb, 2011 | Innovazione
Telegraph Media Group ha pianificato l’apertura di un nuovo portale web a pagamento per la fine dell’estate. Il sito, che dovrebbe raccogliere news e approfondimenti dell’editore britannico, comprenderà anche in contenuti del Daily Telegraph e sarà sviluppato in...
21 Feb, 2011 | Innovazione
Si allarga e arriva in Congo il progetto West Africa Cable System, che prevede l’approdo della banda larga nell’area occidentale del continente africano per mezzo di un cavo sottomarino che porta la tecnologia in fibra ottica – e con essa una connessione...
21 Feb, 2011 | Innovazione
Android è ormai il secondo sistema operativo mobile più popolare negli Stati Uniti. Secondo comScore, nel 2010 il software sviluppato da Google ha conquistato una fetta sempre più ampia del mercato e si piazza ora alle spalle di Rim e del suo Blackberry (31% del...
21 Feb, 2011 | Innovazione
“Le pensioni dei giornalisti non sono in pericolo” , ha dichiarato a Prima Comunicazione il presidente dell’Inpgi Andrea Camporese. Tra il 2020 e il 2040 i contributi saranno insufficienti per pagare le pensioni dei giornalisti, ma l’istituto di previdenza sta già...
21 Feb, 2011 | Innovazione
Il wifi, libero dalle restrizioni burocratiche della legge Pisanu , comincia una lenta espansione anche in Italia, tra reti pubbliche, semi-pubbliche ed esperimenti privati che lanciano modelli di business innovativi. A quest’ultima categoria di reti appartiene Futur3...