Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili

Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili

Circa la metà dei consumatori britannici non è a proprio agio con i pagamenti via telefono cellulare. Lo dice una ricerca su 2.500 membri di Springboard Uk, analisti esperti di mercato e nuove tecnologie, che nel 51% dei casi hanno rivelato di non gradire l’idea di un...
Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili

Usa, le librerie Borders schacciate dal digitale

Amazon e simili hanno mietuto la prima illustre vittima: la catena di librerie statunitense Borders. Schiacciata dalla concorrenza digitale, la società ha deciso di non rifinanziare il proprio debito e chiuderà 200 dei suoi 642 punti vendita. La speranza è quella di...
Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili

[Flash] Rcs: sostegno a De Bortoli

I partecipanti al patto di sindacato di Rcs MediaGroup ribadiscono la loro piena fiducia al direttore del Corriere della Sera , Ferruccio De Bortoli. “ partecipanti alla direzione del patto di sindacato di Rcs, all’unanimità – si legge in un comunicato –...
Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili

Reti mobili, Google potrebbe metterci soldi

Importante dichiarazione di Eric Schmidt durante il World Mobile Congress di Barcellona. L’ex Ceo e oggi presidente esecutivo di Google ha mostrato un’inedita apertura nei confronti degli operatori di telecomunicazioni che chiedono ai colossi del web, BigG...
Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili

[Flash] 36,3 miliardi per la filiera della carta

La Fieg si appresta a presentare uno studio sulla situazione economica della filiera della carta, che racconta in cifre la condizione del settore editoriale e della stampa. I primi dati dicono di un’industria da 36,3 miliardi di euro annui di fatturato, con 230mila...