Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Italiani: applicazioni che passione

Italiani: applicazioni che passione

In Italia è app-mania. Tre connazionali su quattro hanno fino a 30 applicazioni sul proprio smartphone, mentre la metà di essi è convinta che i software per cellulare aiutino a migliorare la vita.   Lo rivela un’indagine di Nokia, svolta su 5mila utenti di telefonia...
Italiani: applicazioni che passione

L’Italia non è un paese per fibra ottica

In Italia solo l’1,56% delle famiglie ha una connessione internet a fibra ottica . La scarsa attitudine del Belpaese alle connessioni superveloci è evidenziata da uno studio di I-Com sui paesi appartenenti all’Ocse.   Secondo l?osservatorio, l’Italia si piazza...
Italiani: applicazioni che passione

[Flash] Primo sì a emendamenti sull’editoria

Hanno superato il primo vaglio di ammissibilità gli emendamenti sull’editoria presentati al decreto milleproroghe. Le proposte di modifica sono volte a integrare di 50 milioni di euro (riportandolo quindi a 100 milioni) il fondo decurtato con la legge di stabilità per...
Italiani: applicazioni che passione

App Store rifiuta i libri digitali Sony

App Store pomo della discordia tra Apple e Sony. Il negozio digitale della Mela ha rifiutato l’applicazione del lettore di libri digitali della casa giapponese, che violerebbe le politiche di Cupertino in quanto già disponibile su Android Market.   Ad Apple, inoltre,...
Italiani: applicazioni che passione

Fon, il wifi di successo

Fon , compagnia dedita allo sviluppo della rete wifi supportata da Google e Skype, ha annunciato di aver raggiunto la quota di 3,35 milioni di hotspot nel mondo per la connessione senza fili. Il dato è ancor più importante se si considerano la crescita delle antenne...