Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

New York Times, paywall low cost

New York Times, paywall low cost

L’accesso completo ai contenuti web di The New York Times costerà meno di 20 dollari al mese. Ad anticipare i prezzi della svolta a pagamento del sito del quotidiano statunitense è Bloomberg. L’edizione online costerà sensibilmente meno dell’edizione cartacea, il cui...
New York Times, paywall low cost

Agcom tutela i consumatori online

Agcom prova a educare e tutelare al meglio i consumatori italiani sui diritti degli acquirenti e il corretto funzionamento del mercato digitale e delle comunicazioni elettroniche. L’Autorità di garanzia ha pubblicato un’apposita guida informativa redatta dalla...
New York Times, paywall low cost

Hachette, serrande abbassate per Sugar

Fine delle pubblicazioni per Sugar Magazine, mensile statunitense dedicato al mondo delle teenager la cui circolazione è calata del 75% negli ultimi cinque anni. L’editore Hachette, che ha deciso di chiudere la rivista dopo 17 anni di attività e un picco di 422mila...
New York Times, paywall low cost

Trinity Mirror chiude due testate

Anno nuovo, problemi vecchi. Questo il motto dell’editore britannico Trinity Mirror, che ha confermato la chiusura di due giornali, Birmingham Post Lite e Business7 . Le due testate, rispettivamente una free press lanciata lo scorso aprile e un settimanale scozzese...
New York Times, paywall low cost

Pearson, crescono le aspettative bilancio 2010

Pearson editore britannico che pubblica, tra gli altri, The Financial Times, ha alzato le previsioni di profitto  per quanto riguarda il 2010. L’anno appena concluso dovrebbe fruttare alla compagnia 850 milioni di sterline di profitti operativi, una crescita del 20%...
New York Times, paywall low cost

Playboy sboccia su iPad

L’intero catalogo di Playboy, a partire dal mese di marzo di quest’anno, sarà disponibile su iPad. A rivelarlo è stato Hugh Hefner, creatore e volto simbolo della rivista per adulti più celebre del pianeta, con un messaggio su Twitter. Playboy si fa dunque 2.0 e,...