Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

The Sunday Telegraph lancia un volume annuale che va ad aggiungersi ai supplementi tematici che già popolano l’edizione domenicale di uno dei quotidiani più popolari d’Inghilterra. Watches and Jewellery tratterà per 60 pagine di orologi e gioielli di lusso in veste...
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Huffington Post, un’idea rubata?

I co-fondatori di Huffington Post , tra i più popolari portali d’informazione negli Stati Uniti, sono accusati di aver rubato l’idea del giornale online a due consulenti del Partito Democratico americano che furono tra i primi soci dell’impresa.   Arianna Huffington e...
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Agcom chiede apertura al decreto Romani

“E’ profondamente sbagliato regolamentare il fenomeno web con una mentalità ottocentesca. Certo, bisogna reprime la pirateria, ma con mezzi moderni” . Parola di Corrado Calabrò , presidente Agcom, che ha invocato una sburocratizzazione del decreto pensato dal ministro...
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Newsweek canta la nazione del bunga bunga

“Berlsuconi e il problema-donne” . Con questo titolo, il settimanale statunitense Newsweek approda nelle rivendite internazionali e dedica il numero di novembre alle scorribande politico-sentimentali del premier italiano.   Quattro pagine che argomentano una tesi...
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Aids Day, The Independent assolda Elton John

Elton John parteciperà da capo redattore all’edizione del primo dicembre di The Independent .   Il quotidiano d’Oltremanica si appresta a compilare un numero speciale in occasione della Giornata mondiale sull’Aids e ha deciso di affidare alla popstar il compito di...
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso

Atmosphere, la letteratura parla straniero

Nasce Atmosphere Libri, realtà editoriale focalizzata sugli autori stranieri .   A capo del progetto il medico Mauro Di Leo, che ha suddiviso l’attività di pubblicazione in tre collane: la Biblioteca dell’acqua, con romanzi che stimolano a riflettere sui sentimenti;...