Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg, attuale presidente della Fieg, è il nuovo presidente di Audipress. Lo ha nominato oggi l’assemblea dei soci della società, che rileva con le sue indagini la lettura dei giornali quotidiani e periodici e ogni dato relativo alle...
[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

The Week accalappia i lettori under40

Arriva in edicola The Week , settimanale di attualità diretto da Mario Adinolfi che punta a intercettare la generazione dei quarantenni, cui lo stesso direttore appartiene. “ Noi non siamo i giovani – spiega Adinolfi -, ma rappresentiamo circa la metà della...
[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

Wifi, cosa prevede il decreto Pisanu?

L’ articolo 7 del decreto Pisanu sottopone circoli privati e pubblici esercizi a una serie di condizioni severe nel caso vogliano mettere a disposizione del pubblico una connessione a internet. In particolare la registrazione presso la Questura e l’obbligo di...
[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

[Flash] Ft.com ora si paga anche via PayPal

The Financial Times ha allargato le modalità di pagamento per l’accesso al proprio sito. Gli utenti possono ora sabbonarsi a Ft.com anche tramite PayPal, sino a oggi limitato ai possessori di carte di credito Visa, Mastercard e American Express. “PayPal offre...
[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

[Flash] Google per giornalismo digitale

Google donerà cinque milioni di dollari per lo sviluppo e l’innovazione del giornalismo digitale. I soldi del gigante internet aiuteranno la Knight Foundation, organizzazione americana non-profit, con 2 milioni, e altre associazione internazionali con 3 milioni di...
[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress

Maroni chiede l’apertura della rete wifi

Lo sviluppo del paese e la sua libertà dipendono anche dal libero accesso alla rete internet senza fili nei luoghi pubblici. Ne è convinto Roberto Maroni, ministro dell’Interno che vorrebbe abolire la norma del decreto Pisanu – in scadenza il prossimo 31...