Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

News International, colosso editoriale capitanato da Rupert Murdoch, lancia ufficialmente Buzz , magazine cartaceo e online dedito esclusivamente a gossip e lifestyle . La rivista sarà allegata gratuitamente ogni sabato al tabloid The Sun e offrirà intervisti,...
Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

Io spio, la free press di gossip

Esordirà il primo ottobre Io spio , nuovo settimanale dedicato al gossip pubblicato da Mario Farina (editore anche dei quotidiani Metro e DNews ). Il magazine sarà la prima free press italiana dedicata esclusivamente ad argomenti frivoli, verrà distribuito ogni...
Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

Nyt e Betaworks insieme per news su iPad

The New York Times sta lavorando con Betawork, società informatica specializzata nello sviluppo di servizi per social media, a un nuovo servizio d’informazione specifico per iPad. Secondo quanto trapela da fonti interne, l’applicazione dovrebbe essere lanciata entro...
Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

Indonesia, la rete mobile affidata a Telecom

Telecom Italia si è aggiudicata la gara per lo sviluppo della rete mobile indonesiana che fa riferimento a Telkomsel , principale operatore mobile d’Indonesia e settimo nel mondo grazie ai suoi 90 milioni di clienti. “ Questo successo – dichiara l’amministratore...
Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

NYT, futuro in codice binario

“In futuro, smetteremo di stampare il New York Times” Parola di Arthur Sulzerberger Jr., proprietario della testata più celebre d’America, che all’International Newsroom Summit si è detto certo della prossima scomparsa delle edizioni cartacee, destinate a lasciare...
Murdoch lancia Buzz, magazine a tutto gossip

NGN, respinta proposta Agcom

Nessuna condizione di favore agli operatori ‘alternativi’, che saranno quindi trattati al pari dell’ex monopolista Telecom italia. Questa, in estrema sintesi, la posizione dell’Agcom, chiamata a regolamentare lo sviluppo della rete in fibra di nuova generazione. Dura...