Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Device scarico, niente voli neanche a Londra

Device scarico, niente voli neanche a Londra

Dopo gli Stati Uniti, il divieto ai cellulari e ai computer portatili scarichi per i passeggeri in procinto di imbarcarsi su un aereo è stato esteso dalle autorità britanniche a tutti i voli da e per il Regno Unito. Lo ha annunciato il ministero dei Trasporti di...
Device scarico, niente voli neanche a Londra

Soofa, la panchina che ricarica i cellulari

Lo smartphone scarico in pieno giorno (o in piena notte), mentre si è a spasso per la città, non sarà più un problema. Almeno a Boston, dove è in fase di test Soofa, panchina tecnologica che permette agli avventori di ricaricare i loro smartphone . L’utilizzo del...
Device scarico, niente voli neanche a Londra

iPhone sbloccato, se è al sicuro

Sbloccare il proprio iPhone automaticamente nei luoghi considerati sicuri, senza digitare il pin o usare il riconoscimento delle impronte digitali. Potrebbe essere questa la novità implementata sui prossimi device di Apple: secondo le indiscrezioni riportare da...
Device scarico, niente voli neanche a Londra

Sony Xperia C3 pronto alla battaglia dei phablet

Sony ha annunciato ufficialmente l’arrivo sul mercato di Xperia C3 , nuovo telefono cellulare di grandi dimensioni, motorizzato Android ed espressamente dedicato agli amanti del selfie, come dimostra la fotocamera frontale da 5 megapixel con grandangolo e flash led....
Device scarico, niente voli neanche a Londra

Bentley passa alle telefonate di lusso

Non di sole automobili vive Bentley . Il celebre marchio britannico, oltre a produrre autovetture d’alto bordo, ha deciso di dedicarsi alle nuove tecnologie, con il lancio di uno smartphone esclusivo da 6mila euro , firmato Bentley-Vertu.  La partnership con l’altro...
Device scarico, niente voli neanche a Londra

Spegnere il cellulare, adesso, costa

In un estate di tagli alle tariffe di roaming e ai servizi telefonici europei, c’è anche qualche brutta notizia per gli utenti mobili italiani:  dal 21 luglio, Tim e Vodafone renderanno a pagamento gli sms con cui si avvisa delle chiamate ricevute a telefono spento ....