Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Si aggiunge un nuovo controverso tassello alla questione legata all’avvio del piano di contenuti a pagamento per i siti delle testate online di Rupert Murdoch. Il magnate australiano ha annunciato che, una volta entrato in vigore il sistema di pagamento per le...
Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Adobe Photoshop.com Mobile sbarca anche su Android

Dopo la versione di Adobe Photoshop.com Mobile Beta per iPhone e Windows Media Player, è disponibile anche l’ applicazione per smartphone dedicata al sistema operativo Android.  Questo software, le cui funzionalità di fotoritocco lo avvicinano a quello per gli...
Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Economist lancia la app per iPhone

The Economist è pronto a distribuire la sua app per iPhone e iPod Touch. Il periodico britannico, con l’aiuto di Zone che ha progettato il software, vuole assolvere alle necessità degli studenti di economia, selezionando e analizzando i master migliori le migliori...
Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Murdoch: modello a pagamento crea problemi legali

Il vero motivo del rinvio della svolta a pagamento delle maggiori testate online di News Corporation (gruppo editoriale capitanato da Rupert Murdoch) potrebbe essere la sua conflittualità con le norme antitrust britanniche. Questo perché sarebbero emerse tracce di un...
Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Diario chiude: ultimo numero a dicembre

Chiude Diario, la testata avviata tredici anni or sono da Enrico Deaglio. A dare il triste annuncio è l’editore Luca Formenton che conferma la fine dell’avventura, iniziata come supplemento dell’Unità, per il mese di dicembre. La decisione di terminare la...
Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google

Banda congelata

Mentre il mondo italiano della rete era diviso fra il bicchiere mezzo pieno, esaltato in occasione dello IAB Forum, e quello mezzo vuoto, preso in considerazione al Com-pa, il Governo ha rotto gli indugi congelando i fondi destinati alla banda larga fino a data da...