Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Google strizza l’occhio all’iPhone

Google strizza l’occhio all’iPhone

Se una cosa ha successo è difficile che Google stia in silenzio a guardare. Essendo l’iPhone uno dei dispositivi più desiderati e chiacchierati del mondo, la grande G non si è potuta sottrarre e ha reso disponibile una versione del suo sistema di Instant...
Google strizza l’occhio all’iPhone

Ue investe 7 mln per banda larga in Alto Adige

La commissione europea ha stanziato la cifra di 7 milioni di euro per agevolare la diffusione della connessione internet a banda larga nelle zone montuose dell’Alto Adige. L’antitrust europea considera il sostegno pubblico come indispensabile per i benefici che...
Google strizza l’occhio all’iPhone

WiMax su mobile vincente ma con perplessità

Dopo una partenza un alquanto fiacca, la tecnologia WiMax applicata ai dispositivi mobili ha spiccato il volo: entro il 2011 dovrebbe raggiungere i 2,5 milioni di utenti (per un valore di 62 milioni di dollari annuali) nella Corea del sud, primo mercato in cui è stato...
Google strizza l’occhio all’iPhone

“Wired” diventa anche italiana e britannica

La rivista statunitense “Wired” con relativo sito sarà ufficialmente presentata anche in Italia e Gran Bretagna: il presidente del colosso editoriale Condé Nast International, Jonathan Newhouse, ne ha annunciato il lancio entro il prossimo anno.  Per quanto riguarda...
Google strizza l’occhio all’iPhone

Ue: il regolamento sul roaming compie un anno

Tempo di festeggiamenti per l’unione europea: il regolamento sul roaming, entrato in vigore il 30 giugno 2007, ha spento la sua prima candelina. Secondo gli studi svolti dalle autorità nazionali di regolamentazione delle telecomunicazioni, l’introduzione dell’euro...
Google strizza l’occhio all’iPhone

Nokia e Warner firmano accordo musicale

Il produttore finlandese di cellulari Nokia ha stretto un accordo con la corporazione statunitense Warner Music Group che prevede la condivisione dei titoli del catalogo Warner attraverso il servizio ‘ Comes with music’ e presso i Nokia music store. Nokia è la prima...