Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Il 15 aprile uscirà il nuovo mensile Hachette Rusconi, “Home”, diretto da Claude Jeancolas e dedicato alla casa. Il primo numero avrà una tiratura di 700 mila copie e una foliazione di 300 pagine. Non sarà una semplice esposizione di articoli e oggetti, spiega il...
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Governo indiano: il controllo sui BlackBerry

Il governo indiano chiede di poter intercettare e monitorare le informazioni trasmesse attraverso il BlackBerry, pena la disattivazione delle concessioni sull’intera rete indiana. Una legge del 2000 prevede già, in particolari circostanze, il controllo dei contenuti...
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Sharp vuole l’oro olimpico della telefonia

Il gruppo giapponese Sharp ha manifestato l’intenzione di approfittare dei giochi olimpici di Pechino per piazzare sul mercato cinese i suoi prodottti di telefonia mobile. Sharp diventerebbe così la prima società giapponese a tentare la scalata di un mercato...
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Hacker contro pacemaker. Storia vecchia

La notizia sta facendo il giro del mondo, e non è una notizia. Ricercatori dell’Università di Harward hanno scoperto che i pacemaker , cioè gli stimolatori per il cuore intracorporei, possono essere oggetto di un attacco informatico. Non hanno fatto un grande...
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Liberazione arriva in versione pomeridiana

Dovrebbe uscire entro marzo l’edizione pomeridiana di “Liberazione”, giornale di venti pagine, che sarà distribuita gratuitamente a Roma e a Milano dal lunedì (quando ci saranno anche quattro pagine sul calcio) al giovedì. Il progetto è stato studiato dal...
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi

Completamento della rete wireless in Trentino

La provincia di Trento ha presentato il progetto “Trentino in rete” che prevede il completamento della connessione wireless sul territorio provinciale non coperto dai servizi Adsl. I tempi di attuazione per la messa a punto della rete sono, secondo i dati della Ce, i...