Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2012 | Attualità

Catene di sant’Antonio, ora sono illegali

Che li si chiami catene di Sant’Antonio o marketing piramidale , non fa differenza: s econdo la Cassazione ” le attività commerciali in cui il beneficio economico deriva dal reclutamento di utenti, piuttosto che dalla vendita diretta di beni o servizi, sono da ritenersi fuorilegge “.   Questo hanno scritto i giudici nel  respingere il ricorso di alcuni imputati condannati per aver creato una struttura di marketing piramidale. Ultimamente le catene di Sant’Antonio sono esplose soprattutto sul web, grazie anche a sistemi illegali , come il phishing, cioè l’invio di link che sembrano indirizzare su siti istituzionali e invece ti portano su siti perfettamente imitati, dove il computer viene infettato da qualche virus.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...