Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2012 | Attualità

Catene di sant’Antonio, ora sono illegali

Che li si chiami catene di Sant’Antonio o marketing piramidale , non fa differenza: s econdo la Cassazione ” le attività commerciali in cui il beneficio economico deriva dal reclutamento di utenti, piuttosto che dalla vendita diretta di beni o servizi, sono da ritenersi fuorilegge “.   Questo hanno scritto i giudici nel  respingere il ricorso di alcuni imputati condannati per aver creato una struttura di marketing piramidale. Ultimamente le catene di Sant’Antonio sono esplose soprattutto sul web, grazie anche a sistemi illegali , come il phishing, cioè l’invio di link che sembrano indirizzare su siti istituzionali e invece ti portano su siti perfettamente imitati, dove il computer viene infettato da qualche virus.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...