Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2008 | Attualità

Catricalà rivede norme sui cinema

Antonio Catricalà, presidente dell’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha espresso la necessità di modificare i criteri che regolano attualmente l’apertura e la trasformazione delle sale cinematografiche in Italia. “Condizionare l’apertura di nuovi impianti, ovvero la trasformazione di quelli esistenti, al rispetto di parametri quali il rapporto fra numero di abitanti, posti a sedere e schermi cinematografici, per i quali non è dimostrata alcuna effettiva connessione con le dinamiche del mercato rischia di produrre un rallentamento nell’ auspicata espansione del settore, contingentando il numero di sale presenti sul territorio” queste le motivazioni alla base della scelta del presidente dell’authority. Catricalà ha sottolineato poi, nel documento “Considerazioni e proposte per una regolazione proconcorrenziale dei mercati a sostegno della crescita economica”, l’esigenza di “una profonda revisione dell’attuale disciplina normativa per interventi a livello nazionale che definiscano indirizzi più chiari per la regolamentazione regionale, imponendo l’eliminazione di criteri di autorizzazione finalizzati alla predeterminazione della struttura dei mercati e di altre ingiustificate restrizioni della concorrenza”

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...