Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Innovazione

Causa Apple-editori, sotto esame le interviste di Jobs

Le interviste rilasciate da Steve Jobs per l’autobiografia scritta da Walter Isaacson diventano oggetto legal e e ne viene richiesta la totale diffusione nell’ambito della causa avanzata contro Apple e altre società (Simon & Schuster, Hachette Book Group, HarperCollins, Macmillan e Penguin) per il cartello dei prezzi degli e-book .   Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando una lettera depositata in tribunale dai legali di Isaacson. “ Isaacson ha effettuato numerose interviste a Jobs mentre il numero uno di Apple era coinvolto nell’entrata di Apple sul mercato degli e-book. Jobs ha discusso la strategia e-book di Apple e le trattative con Isaacso n” afferma Steve Brerman, uno dei legali coinvolti nella causa contro Apple e le altre società   Nell’aprile scorso il dipartimento di Giustizia americano ha accusato Cupertino e cinque case editrici di aver fatto cartello sui prezzi degli e-book con danni per “ decine di milioni di dollari ” ai consumatori.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...