Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Innovazione

Causa Apple-editori, sotto esame le interviste di Jobs

Le interviste rilasciate da Steve Jobs per l’autobiografia scritta da Walter Isaacson diventano oggetto legal e e ne viene richiesta la totale diffusione nell’ambito della causa avanzata contro Apple e altre società (Simon & Schuster, Hachette Book Group, HarperCollins, Macmillan e Penguin) per il cartello dei prezzi degli e-book .   Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando una lettera depositata in tribunale dai legali di Isaacson. “ Isaacson ha effettuato numerose interviste a Jobs mentre il numero uno di Apple era coinvolto nell’entrata di Apple sul mercato degli e-book. Jobs ha discusso la strategia e-book di Apple e le trattative con Isaacso n” afferma Steve Brerman, uno dei legali coinvolti nella causa contro Apple e le altre società   Nell’aprile scorso il dipartimento di Giustizia americano ha accusato Cupertino e cinque case editrici di aver fatto cartello sui prezzi degli e-book con danni per “ decine di milioni di dollari ” ai consumatori.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...