Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2008 | Economia

Cda Cir rinvia scissione del settore editoriale

Il Consiglio di amministrazione di Cir, gruppo De Benedetti, ha deciso di rinviare la parziale scissione prevista tra le attività di editoria e quelle industriali e finanziarie. Lo ha annunciato Carlo De Benedetti, in occasione dell’apertura dell’Assemblea straordinaria indetta per approvare l’operazione. De Benedetti ha dichiarato che la decisione del Consiglio di amministrazione è stata presa all’unanimità. “Da un lato abbiamo preso atto della positiva reazione dei mercati. Dall’altro però Standard & Poors non ha condiviso l’iniziativa e ha passato il rating sotto l’investiment grade, mantenendo un outlook. Inoltre alcuni bond holders hanno paventato il rischio di event default”, ha spiegato il dirigente. Il Cda resta ancora dell’avviso che la scissione sia un’operazione valida, ma ha preferito posticiparla:  “Tenuto conto della posizione critica dei bond holders legata anche alla situazione finanziaria internazionale, il cda ha deciso di rinviare la scissione per verificare che l’operazione sia condivisa da tutti i bond holders”. Infine, De Benedetti ha ricordato di aver richiesto approfondimenti sulla scissione alla Consob.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...