15 Ottobre 2008 | Economia

Cda Cir rinvia scissione del settore editoriale

Il Consiglio di amministrazione di Cir, gruppo De Benedetti, ha deciso di rinviare la parziale scissione prevista tra le attività di editoria e quelle industriali e finanziarie. Lo ha annunciato Carlo De Benedetti, in occasione dell’apertura dell’Assemblea straordinaria indetta per approvare l’operazione. De Benedetti ha dichiarato che la decisione del Consiglio di amministrazione è stata presa all’unanimità. “Da un lato abbiamo preso atto della positiva reazione dei mercati. Dall’altro però Standard & Poors non ha condiviso l’iniziativa e ha passato il rating sotto l’investiment grade, mantenendo un outlook. Inoltre alcuni bond holders hanno paventato il rischio di event default”, ha spiegato il dirigente. Il Cda resta ancora dell’avviso che la scissione sia un’operazione valida, ma ha preferito posticiparla:  “Tenuto conto della posizione critica dei bond holders legata anche alla situazione finanziaria internazionale, il cda ha deciso di rinviare la scissione per verificare che l’operazione sia condivisa da tutti i bond holders”. Infine, De Benedetti ha ricordato di aver richiesto approfondimenti sulla scissione alla Consob.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...