15 Ottobre 2008 | Economia

Cda Cir rinvia scissione del settore editoriale

Il Consiglio di amministrazione di Cir, gruppo De Benedetti, ha deciso di rinviare la parziale scissione prevista tra le attività di editoria e quelle industriali e finanziarie. Lo ha annunciato Carlo De Benedetti, in occasione dell’apertura dell’Assemblea straordinaria indetta per approvare l’operazione. De Benedetti ha dichiarato che la decisione del Consiglio di amministrazione è stata presa all’unanimità. “Da un lato abbiamo preso atto della positiva reazione dei mercati. Dall’altro però Standard & Poors non ha condiviso l’iniziativa e ha passato il rating sotto l’investiment grade, mantenendo un outlook. Inoltre alcuni bond holders hanno paventato il rischio di event default”, ha spiegato il dirigente. Il Cda resta ancora dell’avviso che la scissione sia un’operazione valida, ma ha preferito posticiparla:  “Tenuto conto della posizione critica dei bond holders legata anche alla situazione finanziaria internazionale, il cda ha deciso di rinviare la scissione per verificare che l’operazione sia condivisa da tutti i bond holders”. Infine, De Benedetti ha ricordato di aver richiesto approfondimenti sulla scissione alla Consob.

Guarda anche:

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...