Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2008 | Economia

Cda Rai approva accordo con Sky: 130 milioni di euro per la tv nazionale

E’ arrivato il via libera del Consiglio di amministrazione della Rai all’accordo con Sky per lo scambio dei diritti televisivi relativi alle prossime Olimpiadi invernali del 2010 ed estive del 2012, in possesso dell’emittente satellitare, e ai Mondiali di calcio del 2010 e 2014 in possesso invece dell’azienda di viale Mazzini. L’accordo porterà nelle casse della Rai 130 milioni di euro , saldo attivo tra i 175 che incasserà dalla cessione dei diritti relativi ai Mondiali del Sudafrica e del Brasile e all’esborso di 45 milioni relativamente ai Giochi olimpici di Vancouver e di Londra. Petruccioli aveva già detto qualche giorno fa: “Un accordo più che buono per noi”, a margine del Prix Italia in svolgimento a Cagliari. In più l’azienda di viale Mazzini conserverà lo stesso spazio avuto in occasione dei Mondiali di due anni fa in Germania e potrà anche mandare in onda gli ‘highlights’ già mezz’ora dopo la conclusione di una partita e non più dopo le 23.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...