Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2008 | Economia

Cda Rai approva accordo con Sky: 130 milioni di euro per la tv nazionale

E’ arrivato il via libera del Consiglio di amministrazione della Rai all’accordo con Sky per lo scambio dei diritti televisivi relativi alle prossime Olimpiadi invernali del 2010 ed estive del 2012, in possesso dell’emittente satellitare, e ai Mondiali di calcio del 2010 e 2014 in possesso invece dell’azienda di viale Mazzini. L’accordo porterà nelle casse della Rai 130 milioni di euro , saldo attivo tra i 175 che incasserà dalla cessione dei diritti relativi ai Mondiali del Sudafrica e del Brasile e all’esborso di 45 milioni relativamente ai Giochi olimpici di Vancouver e di Londra. Petruccioli aveva già detto qualche giorno fa: “Un accordo più che buono per noi”, a margine del Prix Italia in svolgimento a Cagliari. In più l’azienda di viale Mazzini conserverà lo stesso spazio avuto in occasione dei Mondiali di due anni fa in Germania e potrà anche mandare in onda gli ‘highlights’ già mezz’ora dopo la conclusione di una partita e non più dopo le 23.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...