Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2008 | Attualità

Cda Rai dice si alla produzione di Nebbie e Delitti 3

Il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini ha dato l’ok definitivo alla realizzazione della terza serie di Nebbie e Delitti , fiction prodotta e interpretata dal Deputato in carica Luca Barbareschi . E’ andata dunque a buon fine l’iniziativa di Barbareschi che chiede a questo punto che le regole vengano applicate nel medesimo modo a tutti i parlamentari. L’attore ed esponente del Pdl ha ottenuto la messa in onda di Nebbie e Delitti 3 il prossimo autunno rinunciando al suo cachet personale di 500.000 euro. La questione gravitava appunto attorno al c ompenso che la Rai avrebbe dovuto dare a un politico in carica , indipendentemente dal partito di appartenenza. Barbareschi non ha esitato a rinunciare al suo compenso per vedere una firma sul contratto da cinque milioni e 100mila euro per la fiction ma ha tenuto a precisare che la regola andrebbe estesa a tutti quei parlamentari che continuano a lavorare come giornalisti, medici, imprenditori, ingegneri, professori con soldi di aziende statali o parastatali. “ Tutti i professionisti – ha affermato Barbareschi – hanno diritto di lavorare e gli attori non sono figli di un Dio minore. O tutti o nessuno “. “Ho evitato di entrare sia nella commissione di Vigilanza che in commissione Cultura e sono nella commissione Trasporti e Tlc proprio per evitare di occuparmi di contenuti. E per questo vengo punito? ” , si è chiesto l’attore. Oltre a Nebbie e Delitti 3 la Rai ha dato il suo assenso alla realizzazione di Lo Scandalo, Donna detective 2, Tutta la verità e Ciak si canta.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...