Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Economia

Cda Rai: è ancora guerra fredda

Non c’è pace all’interno del consiglio di amministrazione Rai. Questa volta sono i consiglieri di area Cdl Giovanna Bianchi Clerici, Gennaro Malgieri, Angelo Maria Petroni, Marco Staderini e Giuliano Urbani a prendersela con il presidente Rai Claudio Petruccioli e il direttore generale Claudio Cappon ‘colpevoli’ di aver convocato una conferenza stampa sul bilancio dell’esercizio sociale 2006. Secondo i consiglieri l’iniziativa esautora il cda delle sue competenze . “La decisione del presidente e del direttore generale – sottolineano in una nota – risulta profondamente scorretta nei confronti del consiglio di amministrazione e molto grave tanto sul piano sostanziale quanto sul piano formale. Infatti il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato il bilancio 2006 chiedendo che venissero apportate modifiche sostanziali alla ‘relazione sulla gestione’, che del bilancio è parte assolutamente integrante e di fatto irresponsabilmente denigratorie rispetto all’effettivo andamento economico dell’azienda e alle vere cause del deficit. Nel corso della discussione consiliare erano state sollevate domande ed obiezioni riguardo i dati di bilancio , e il loro significato per la gestione dell’azienda. Le modifiche richieste avevano esattamente la finalità di rispondere a queste domande e obiezioni”. Per i consiglieri della Cdl, “sfruttando in modo totalmente sleale la buona fede dei consiglieri che avevano concesso la loro fiducia al presidente e al direttore generale per la modifica del testo in questione, con la garanzia di una puntuale informazione preventiva a tutti i consiglieri, il bilancio 2006 viene oggi presentato alla stampa nella più completa mancanza di doverosa informazione ai consiglieri stessi, in palese violazione delle loro prerogative statutarie . Con la loro iniziativa il presidente e il direttore generale hanno così di fatto esautorato il consiglio di amministrazione dalle proprie competenze espressamente previste da leggi, statuto e regolamenti; né certamente contribuiscono come invece sostengono in tutte le sedi a rasserenare il clima del consiglio di amministrazione”. Cappon intanto ha annunciato che nel 2007 “è prevista per la Rai ancora una perdita di circa 40 milioni di euro , allineata al budget originario”. L’esercizio sociale 2006 si è chiuso con una perdita di 78,6 milioni per la capogruppo e di 87,4 milioni per il gruppo Rai. Cappon ha sottolineato che “in ogni caso il risultato del 2007 sarà migliore di quello del 2006 , confermando le previsioni sul miglioramento negli anni dispari”, nei quali non pesano i costi degli investimenti nei grandi eventi sportivi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...