Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2010 | Attualità

Cda Rai: norme Vigilanza contro palinsesti

I vertici della Rai rispondono all’entrata in vigore della nuova norma sulle trasmissioni ad argomento politico (regolate come tribune elettorali in fase di pre-voto) votata dalla commissione di Vigilanza la scorsa settimana. Il Cda di Viale Mazzini “ha sottolineato come l’azienda non possa in alcun modo interpretare le norme, ma possa esclusivamente applicarle, come sta facendo e continuerà a fare” si legge in una nota dell’azienda, che prova così a smorzare i toni, senza rinunciare però alla polemica, aggiungendo: “Il consiglio di amministrazione ha ribadito che il regolamento incide negativamente sui palinsesti della concessionaria di servizio pubblico e rischia di creare una disparità tra l’informazione Rai e quella delle emittenti televisive private” . La presa di posizione del Cda segue le proteste dei conduttori degli approfondimenti d’informazione della tv pubblica : Giovanni Gloris, Michele Santoro e Bruno Vespa hanno espresso pubblicamente il proprio disappunto per il regolamento che – tra il 28 febbraio e il 28 marzo – rischia di far saltare (o di rivoluzionare la scaletta di) Porta a porta, Annozero e Ballarò

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...