Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2006 | Attualità

CDA RAI SI SPACCA SULLE NUOVE NOMINE, L’OPPOSIZIONE è IN MAGGIORANZA

Nulla di fatto all’ultimo Cda della Rai chiamato a decidere sulle linee guida di ristrutturazione di tre settori strategici: risorse umane, risorse tv e la direzione acquisti e servizi, con relative nomine di vicedirettori. I consiglieri dell’opposizione, che a viale Mazzini sono la maggioranza, hanno bocciato le proposte di ristrutturazione del direttore generale Claudio Cappon e il consigliere Nino Rizzo Nervo ha polemicamente abbandonato la riunione, riproponendo la questione anomala della composizione del Cda Rai. Le nomine saranno comunque proposte da Cappon nella prossima riunione del consiglio fissata per venerdì 3 novembre. Corrado Calabrò, presidente dell’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, ha fatto sapere che la Rai ha presentato un ricorso in cui contesta le misure-ponte elaborate dalla stessa autorità per il passaggio al digitale terrestre. Calabrò ha polemizzato: sul digitale “la Rai si è fermata e segna il passo rispetto a Mediaset che si è mossa fattivamente”

Guarda anche:

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...