Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2010 | Attualità

Cda Rai, troppi assenti per dare ok a Dandini

Oggi il consiglio di amministrazione della Rai non ha dato il via libera al contratto di Serena Dandini e dell suo Parla con me . La trasmissione dovrebbe partire martedì 28 settembre su Rai 3, ma l’assenza dei consiglieri del cda (Verro, Rositani, Gorla, Petroni e Bianchi Clerici) indicati dalla maggioranza ha impedito il perfezionamento dell’accordo fra conduttrice e Tv di Stato. La messa in onda del programma è questo punto in dubbio, come conferma la redazione dello stesso: “Ora si attende un pronunciamento dell’azienda per capire se vogliono o meno il programma. Ma è chiaro che così non possiamo andare in onda” . “C’erano solo quattro consiglieri su nove e nessuno della maggioranza. All’ordine del giorno c’era il contratto per Parla con me  e quello per una fiction della moglie di Bocchino (Anita, ndr). Il programma della Dandini doveva partire martedì prossimo, la sera. Lunedì mattina è prevista una conferenza stampa di presentazione della trasmissione. Verrà fatta? dica l’azienda che intenzioni ha. Se anche venisse dato il via libera martedì in mattinata, un programma non si può fare in mezza giornata. Ripeto, trovo che si sia creata una situazione imbarazzante e piuttosto grave. Sarebbe il caso di fare chiarezza: dicano se il programma deve andare in onda o no” , ha dichiarato il consigliere Giorgio Van Straten . “Abbiamo scelto di non partecipare alla riunione di oggi, perché nell’ultima seduta del Consiglio si era deciso di non esserci questa settimana per solidarietà a Rositani che per motivi di salute non avrebbe potuto partecipare. Poi due giorni fa si è prospettata la necessità di riunire il Cda oggi, ma era troppo tardi in quanto avevamo tutti preso altri impegni personali. Il suo contratto è a posto. E ritengo non ci siano problemi. Nel caso lei decidesse di non far partire il programma martedì 28, vorrà dire che potrà slittare anche di una settimana. Credo che gli italiani possano sopravvivere sette giorni in più senza di lei… , ha replicato Antonio Verro.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...