Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Economia

Cdr del Corsera lancia un appello per via Solferino

Il Comitato di redazione del  Corriere della Sera lancia un   appello pubblico su Change.org contro la “ svendita ” del palazzo storico di Via Solferino 28, dopo che il 5 novembre il consiglio di amministrazione di Rcs Mediagroup ha deciso di cedere l’edificio progettato da Luca Beltrami nel 1904 al fondo americano Blackstone per una cifra pari a 120 milioni: “ un prezzo da saldo”, scrive il cdr. “Fermiamo la svendita di Via Solferino . Chiediamo agli azionisti di Rcs Mediagroup e al cda di bloccare la cessione della sede del Corriere della Sera al fondo americano Blackstone. Un’operazione condotta a prezzi stracciati: solo 120 milioni per l’intero palazzo, di cui 30-40 milioni per la parte storica progettata da Luca Beltrami. Dal 1904 via Solferino è la casa del Corriere della Sera . Una casa aperta ai lettori, ai milanesi e a tutti gli italiani. È un pezzo prezioso dell’identità di Milano e dell’Italia. Un patrimonio da custodire con cura e da tramandare alle nuove generazioni. Non da consegnare alla finanza speculativa. Difendiamo insieme via Solferino 28“.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...