Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2008 | Attualità

Cdr Tg3: no alla cancellazione di Tg3 Primo Piano

No al ridimensionamento delll’approfondimento del Tg3 in seconda serata: lo dice il cdr della testata in una nota in cui si legge: “Tg3 sera: cancellato; Primo Piano: cancellato. Da ottobre al loro posto ci sarà una striscia di intrattenimento”. “Tg3 e primo piano che da 10 anni occupano la seconda serata di Raitre”, prosegue la nota del cdr, “saranno spostati a notte fonda.  Questo è quanto ha deciso il Consiglio di Amministrazione della Rai. Un Consiglio di amministrazione che alla fine del suo mandato, come ultimo atto, non esita a ridimensionare drasticamente l’informazione del Tg3. Noi giornalisti del tg3 non ci stiamo e diciamo no al progetto”.   “Siamo disposti”, continua ancora la nota, “a discutere su tutto ma non siamo disposti a vedere relegata l’informazione del tg3 nel cuore della notte . Siamo disposti a discutere sulla qualità e sugli ascolti ma non siamo disposti a discutere sulla titolarità dell’informazione che è e deve restare alle testate. Chiediamo il congelamento del progetto. E chiediamo di ridiscutere tutti gli spazi informativi della nostra testata, come chiede anche il nostro direttore. Non siamo disposti”, concludono i giornalisti del Tg3, “ad abbandonare i cittadini del servizio pubblico che da sempre ci chiedono nuovi spazi per raccontare i fatti e i misfatti di questo paese. Anche questa è democrazia. Non siamo assolutamente disposti a delegare a nessuno il nostro diritto dovere di fare informazione”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...