Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2013 | Attualità

Cecchetto progetta un talent controcorrente

Claudio Cecchetto è lo scopritore di nuovi personaggi e tendenze musicali per eccellenza, in Italia. Nel corso della sua carriera, che dura da ormai 35 anni, ha avviato due emittenti radiofoniche, Radio Deejay e Capital, condotto varie edizioni del Festival di Sanremo e  del Festivalbar , venduto milioni di dischi nel mondo con il suo Gioca Jouer e lanciato personaggi e artisti, come Fiorello, Jovanotti, Gerry Scotti, gli 883, Linus, Albertino, Amadeus,Sabrina Salerno, Fabio Volo, Francesco Facchinetti. In un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni ha parlato di molte delle sue scoperte. È strano come un uomo dal suo fiuto non abbia mai partecipato in qualità di giudice a un talent show, se si esclude la partecipazione a Io canto , in cui nella prossima edizione sarà caposquadra insieme a Mara Maionchi. In realtà Cecchetto rivela che c’è stato un avvicinamento con X Factor , ma poi non se n’è fatto niente: “ Ci sono stati contatti informali tardivi, ormai il cast era già delineato “. Tuttavia, Cecchetto sta lavorando ora a un talent show ideato da lui, incentrato sulla capacità di comunicare, più che di cantare: “ Un talent bomba ce l’ho in testa. E’ il contrario di The Voice . Nella prima fase, il concorrente è chiuso in un cubo di plexiglas. I giudici vedono il suo look e ne seguono il labiale e le movenze, ma non lo sentono cantare… Poi capiremo se trasmette qualcosa, non se è intonato. Comunicare è l’unico aspetto che conta. Un giornalista lo intervisterà, poi si esibirà… Un progetto molto al passo con i tempi “. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...