Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Economia

Cecchi Gori chiede risarcimento al Garante

Vittorio Checchi Gori ha chiesto un risarcimento di 940,7 milioni di euro all’Autorità per le comunicazioni. E’ pronto il ricorso al Tar del Lazio col quale il produttore rivendica la maxisomma per il mancato via libera dell’Autorità all’acquisto, da parte di Seat nel 2001, del network Tmc-Tmc2. Da questo punto sono partite, secondo Cecchi Gori, una “spirale di pregiudizio” e il “grave dissesto finanziario” del gruppo. Cecchi Gori ha lamentato che il mancato incasso e la conseguente indisponibilità finanziaria hanno generato consistenti danni per il gruppo: 287,7 milioni il risarcimento chiesto per “danno emergente e lucro cessante”, fra l’altro per maggiori oneri finanziari, maggiori spese legali sostenute, nonché minori investimenti in produzioni e acquisti di diritti esteri con perdita della posizione di leadership.  Il produttore ha sottolineato che, essendo “un noto personaggio pubblico, ha trascorso un notevole periodo di tempo circondato da giornalisti che chiedevano chiarimenti riguardo l’accaduto, limitandone fortemente gli spostamenti e rimanendo appostati sotto l’abitazione per intere giornate”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...