Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Attualità

Cecchi Gori querela Scorsese

Vittorio Cecchi Gori ha querelato Martin Scorsese per non aver mai realizzato il film  Silence . Nel 1990 la Cecchi Gori Pictures avrebbe stipulato un accordo con la casa di produzione del regista, la Sikelia Productions , per la co-produzione del progetto che continuerebbe ad essere rimandato da allora dando la precedenza ad altri lavori.   Nella querela, Cecchi Gori dichiara di aver investito oltre 750 mila dollari nel progetto e che Scorsese gli avrebbe garantito di realizzarlo dopo il completamento di Kundun , del 1997. Il regista avrebbe continuato invece a impegnarsi nella lavorazione di altri film facendo slittare Silence. Ora, recita il documento: “La Cecchi Gori non può permettere che i diritti vengano ignorati o compromessi da altri posticipi da parte di Scorsese e la Sikelia”.   Il produttore ha quindi proceduto alla r ichiesta di un risarcimento dei danni e delle spese legali. Il film, tratto dall’omonimo romanzo del giapponese Shusaku Endo , racconta le torture cui furono sottoposti i monaci gesuiti nel 1683 per volontà dell’imperatore.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...