Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2007 | Attualità

Cecchi Paone a Marcopolo

Alessandro Cecchi Paone è il nuovo direttore editoriale di Marcopolo, il canale satellitare dedicato ai viaggi del gruppo Sitcom e visibile su Sky (n. 414). Il neo-direttore sottolinea di voler “contribuire alla valorizzazione dell’ultimo canale documentaristico satellitare interamente fatto da italiani per il pubblico italiano” La sua direzione imprimerà una nuova linea editoriale al canale: “A breve, infatti, sarà rivoluzionato il palinsesto con l’inserimento di nuove, originali produzioni” spiega una nota di Sitcom. “Mi impegnerò a fondo – spiega il neo-direttore – per fare sempre più di Marcopolo il canale di un nuovo modo di viaggiare e fare turismo, in Italia e all’estero, con l’utilizzo di nuovi linguaggi, nonché il punto di raccordo televisivo fra il mondo economico, istituzionale e universitario che si occupa di questo importante settore”. Cecchi Paone dall’ottobre scorso conduce sullo stesso canale “Pandora”, un viaggio televisivo nei siti italiani e internazionali dell’UNESCO per raccontare, conoscere, e salvaguardare il patrimonio dell’umanità. A febbraio prenderà il via la seconda serie della trasmissione, con le nuove puntate che saranno girate nella Reggia di Caserta.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...