Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2010 | Attualità

Celentano scrive a Repubblica sul caso Santoro

Adriano Celentano torna a far parlare di sé con una lettera aperta a Repubblica in cui critica fortemente il comportamento dei vertici Rai per il caso Santoro/ Annozero. “ Caro direttore, non credo che nel 2012, come ci racconta l’omonimo film, ci sarà la fine del mondo. Certo però i segnali che ci arrivano da ogni parte del pianeta sembrano tutt’altro che incoraggianti. E quanto più i segni appaiono di ordine distruttivo, tanto più i politici, quelli che comandano, sembrano essere investiti da una stupidità devastante ”   Così comincia la missiva, che poi disserta su ambientalismo e mala-informazione, fino ad approdare ai lidi, decisamente frastagliati, della libertà di stampa, per criticare gli ultimi giri di vite dell’esecutivo e le politiche di gestione della tv di Stato: “ Il governo ci sta lavorando con tenacia e perseveranza. Tutti segni questi (di squilibrio), che vanno di pari passo con l’incazzatura del Pianeta. Un altro dei tanti segni apparentemente di minore importanza, è per esempio quello del direttore generale della Rai Masi, il quale ha epurato la trasmissione di Michele Santoro, spezzato a metà la voce della Dandini , mentre la danza di Ballarò si avvia ad essere più fuori che dentro. Ma il segno peggiore è forse quello che viene dalla gente, a cui Berlusconi rimbocca accuratamente le coperte. Una specie di torpore dal quale gli italiani pare non abbiano alcuna intenzione di destarsi”. Celentano propone infine uno sciopero generale dei telespettatori , un’astensione dal consumo televisivo i n segno di protesta e a chiedere una distribuzione degli spazi informativi Rai meno parziale: “Dobbiamo solo decidere il giorno, non ha importanza se di mercoledì, giovedì o lunedì. L’importante che nessuno guardi la televisione nel giorno in cui Santoro è stato cancellato. Un Buco Nero, quindi, per Rai e Mediaset che durerà finché egli non sarà riammesso col suo Annozero”.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...