Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Attualità

Celentano torna a calcare le scene di Raiuno

Torna Adriano Celentano su Raiuno. Una sola serata, il 26 novembre, per sancire la pace definitiva dopo le questioni sollevate nel 2005 dopo “Rockpolitik” fra l’icona della musica italiana e la televisione pubblica .  Celentano ha in uscita il nuovo cd, a tre anni dall’ultimo lavoro, intitolato “Dormi amore, la situazione non è buona” e su Raiuno farà una puntata tutta musicale : il cantante si collegherà in diretta dall’Auditorium della sede Rai di Milano in corso Sempione e non dalla sua villa, come si era ipotizzato in un primo momento.   L’album, prodotto dal Clan Celentano, sarà anticipato lunedì dal primo singolo, “Hai bucato la mia vita”, scritto da Gianni Bella e Mogol. Il nuovo cd di Celentano contiene 10 canzoni inedite, collaborazioni e partecipazioni inattese. La copertina è stata realizzata dal pittore Wainer Vaccari e ritrae Celentano nelle vesti di un pugile: “il ritorno di un campione, un combattente nato che non smetterà mai di lottare per difendere ciò in cui crede”

Guarda anche:

L’hinterland di Milano ha il suo Banksy in versione uncinetto

A Segrate continua il mistero dei lavori a maglia che decorano gli alberi riproducendo opere internazionali famose. L’autore o l’autrice è tutt’oggi sconosciuto. Opere d’arte all’uncinetto colorano...

A The Best Chef Awards premiati Bottura, Aprea e Rossi

I tre italiani non hanno però conquistato il podio. Sul gradino più alto è salito il danese Munk Ci sono tre cuochi italiani fra i The Best Chef Awards 2025. Si tratta di: Massimo Bottura, Osteria...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...