Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Attualità

Celentano torna a calcare le scene di Raiuno

Torna Adriano Celentano su Raiuno. Una sola serata, il 26 novembre, per sancire la pace definitiva dopo le questioni sollevate nel 2005 dopo “Rockpolitik” fra l’icona della musica italiana e la televisione pubblica .  Celentano ha in uscita il nuovo cd, a tre anni dall’ultimo lavoro, intitolato “Dormi amore, la situazione non è buona” e su Raiuno farà una puntata tutta musicale : il cantante si collegherà in diretta dall’Auditorium della sede Rai di Milano in corso Sempione e non dalla sua villa, come si era ipotizzato in un primo momento.   L’album, prodotto dal Clan Celentano, sarà anticipato lunedì dal primo singolo, “Hai bucato la mia vita”, scritto da Gianni Bella e Mogol. Il nuovo cd di Celentano contiene 10 canzoni inedite, collaborazioni e partecipazioni inattese. La copertina è stata realizzata dal pittore Wainer Vaccari e ritrae Celentano nelle vesti di un pugile: “il ritorno di un campione, un combattente nato che non smetterà mai di lottare per difendere ciò in cui crede”

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...