Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2009 | Economia

Cellulare a energia solare per i Paesi in via di sviluppo

Un telefono a energia solare e a basso costo per i Paesi in via di sviluppo. Lo ha presentato nel corso del Congresso mondiale sulla telefonia mobile di Barcellona il produttore cinese Zte. Il costo di Coral-200-solar sarà di 32 euro e il telefonino, che si ricarica con piccoli pannelli solari, sarà commercializzato da giugno. La distrubuzione sarà affidata a Digicel per il mercato di Haiti, delle isole Samoa e della Papua Nuova Guinea . “ el mondo ci sono più di 2 miliardi di persone che hanno un accesso limitato o inesistente all’elettricità”, ha spiegato Wang Yong Zhong, direttore generale di Zte, che spera di vendere “molte centinaia di migliaia ” di telefonini di questo tipo già nel primo anno di commercializzazione. Coral-200-Solar si ricarica grazie ad un minipannello solare inserito nella parte posteriore del telefono. Dopo un’ora in sole pieno, l’apparecchio può funzionare per 15 minuti di comunicazione. Il telefonino, però, può essere ricaricato anche con l’alimentazione elettrica tradizionale. Zte ha aggiunto di essere in comunicazione con molti operatori che vogliono vendere il prodotto.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...