Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2008 | Innovazione

Cellulare come alcool alla guida

Uno studio condotto presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh su 29 volontari ha lanciato l’ennesimo allarme sull’utlizzo del telefono cellulare alla guida, che sarebbe in questo caso paragonato addirittura all’effetto indotto dall’alcool. L’effetto distraente dell’ascolto passivo, (figuriamoci del rispondere, digitare, scrivere sms), taglia del 37% le risorse cerebrali destinate alla guida. Questa conclusione fa innanzitutto vacillare l’idea che auricolari e vivavoce siano la soluzione per parlare guidando. “L’ascolto di una telefonata non è mai un atto passivo, coinvolge diversi canali sensoriali del nostro cervello ed è indubbio che abbia un effetto distraente potenzialmente rischioso alla guida”, ha commentato lo psichiatra Luigi Janiri dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, “Ma ritengo improprio paragonare l’ascolto del telefono alla guida in stato di ebbrezza, quando si è sotto l’effetto dell’alcol lo si è per un tempo più lungo di quello di una telefonata, inoltre l’alcol riduce tutte le funzioni cognitive, rallenta i riflessi, diminuisce il livello di vigilanza”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...