Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2006 | Innovazione

CELLULARI DA RECORD

Gli apparecchi arrivano a quota 2,5 miliardi. A trainare la crescita sono i paesi emergenti come Cina e India.Nel mondo il numero di collegamenti da telefono cellulare hanno raggiunto i 2,5 miliardi dai 2 miliardi di dodici mesi fa. Lo sostiene Wireless Intelligence, joint venture fra la società di ricerca Ovum e la Gsm Association. A livello mondiale si registrano oltre 40 milioni di nuovi collegamenti al mese che, secondo Martin Garner, direttore di Wireless Intelligence, rappresenta “il più alto tasso di crescita mai registrato dal mercato”. Nei dodici mesi che si concluderanno a fine settembre 2006 sono state attivate 484 milioni di nuove linee. Di queste il 41% riguarda la regione Asia Pacifico. L’Europa dell’est e l’America latina insieme raggiungono il 30%. All’Africa spetta un 10% e i mercati più maturi come Europa occidentale, Nord America e Medio Oriente hanno il 20%. Nell’ultimo anno i paesi che hanno registrato le crescite maggiori sono Cina e India.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...