Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2008 | Innovazione

Cellulari e mondi virtuali le nuove vie dello shopping

I commercianti si sono accorti all’annuale convention NRF (National Retailer Federation’s) che è necessario integrare le nuove tecnologie per aumentare i volumi di vendita.  Ormai le persone tendono ad usare i cellulari per  fare i loro acquisti  e i mondi virtuali come Second Life catalizzano un volume d’affari sorprendente. Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui i commercianti si devono relazionare con i consumatori, questo secondo Giff Constable (General manager Electric Sheep).  Alcuni esempi di come l’approccio del consumatore si sta integrando con le nuove tecnologie arrivano dal Giappone. Qui i clienti che possiedono cellulari con lettore di barcode possono verificare la freschezza dei cibi. mentre in Cina il  volume d’affari previsto per il “commercio con cellulari” è di 1 miliardo di dollari. Purtroppo i budget per l’innovazione rimango ancora troppo esigui, secondo quanto emerso all’NRF.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...