Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2008 | Innovazione

Cellulari e mondi virtuali le nuove vie dello shopping

I commercianti si sono accorti all’annuale convention NRF (National Retailer Federation’s) che è necessario integrare le nuove tecnologie per aumentare i volumi di vendita.  Ormai le persone tendono ad usare i cellulari per  fare i loro acquisti  e i mondi virtuali come Second Life catalizzano un volume d’affari sorprendente. Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui i commercianti si devono relazionare con i consumatori, questo secondo Giff Constable (General manager Electric Sheep).  Alcuni esempi di come l’approccio del consumatore si sta integrando con le nuove tecnologie arrivano dal Giappone. Qui i clienti che possiedono cellulari con lettore di barcode possono verificare la freschezza dei cibi. mentre in Cina il  volume d’affari previsto per il “commercio con cellulari” è di 1 miliardo di dollari. Purtroppo i budget per l’innovazione rimango ancora troppo esigui, secondo quanto emerso all’NRF.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...