Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2008 | Innovazione

Cellulari e mondi virtuali le nuove vie dello shopping

I commercianti si sono accorti all’annuale convention NRF (National Retailer Federation’s) che è necessario integrare le nuove tecnologie per aumentare i volumi di vendita.  Ormai le persone tendono ad usare i cellulari per  fare i loro acquisti  e i mondi virtuali come Second Life catalizzano un volume d’affari sorprendente. Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui i commercianti si devono relazionare con i consumatori, questo secondo Giff Constable (General manager Electric Sheep).  Alcuni esempi di come l’approccio del consumatore si sta integrando con le nuove tecnologie arrivano dal Giappone. Qui i clienti che possiedono cellulari con lettore di barcode possono verificare la freschezza dei cibi. mentre in Cina il  volume d’affari previsto per il “commercio con cellulari” è di 1 miliardo di dollari. Purtroppo i budget per l’innovazione rimango ancora troppo esigui, secondo quanto emerso all’NRF.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...