Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2013 | Innovazione

Cellulari e wifi forse non fanno male

Cellulari e dispositivi wifi fanno male alla salute? Causano cancro al cervello e problemi mortali a lungo termine? Dopo tanto parlare e tanto allarmismo, gli studi condotti in questa direzione non confermano nulla di tutto questo . Lo dichiara l’ Agenzia nazionale sanitaria, l’autorità francese per la salute pubblica. Per due anni, un gruppo di esperti ha analizzato tutti gli studi relativi all’argomento condotti nel corso degli anni , oltre a analizzare gli effetti sulla salute di persone che fanno tutt’ora uso di dispositivi elettronici. Il risultato è che non ci sono prove certe nè evidenti che l’uso di questi dispositivi possa causare danni al cervello, al cuore, alla salute in generale derivati dall’eccesso di onde elettromagnetiche presenti nell’ambiente. Un documento spiega anzi la differenza fra effetti biologici e gli effetti sanitari , che si registrano quando i primi effetti superano certi limiti. Certamente gli studi vanno costantemente aggiornati, perchè dieci anni fa non esistevano i cellulari di oggi , nè gli altri strumenti elettronici nati nel frattempo. Dunque occorrono ancora anni di osservazione prima di dichiarare con certezza la pericolosità di cellulari, tablet e simili.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...