Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2007 | Economia

Cellulari: Fitch assicura che i prezzi calano

I prezzi medi di vendita dei telefoni cellulari continueranno a scendere, ma non collasseranno, nonostante il calo previsto nei prossimi tre o quattro anni a causa della crescente importanza dei mercati emergenti. Lo prevede l’agenzia di rating Fitch. Nella nota diffusa, nella quale si ritiene che i sussidi alla produzione, previsti in un numero consistente di paesi, dovrebbero fornire un sostegno al prezzo nei mercati sviluppati, dove si realizzerà più del 40% delle vendite unitarie nei prossimi anni. “Le strategie dei produttori stanno cambiando con società come Sony-Ericsson, Samsung e Lg sempre più interessate a espandersi nei segmenti più economici” dice nella nota Stuard Reid, un direttore del settore Tmt Europa di Fitch. “Motorola al contrario ha sofferto recentemente a causa di un portafoglio di prodotti limitato e a una struttura di costi non competitiva nonostante i passati successi nel segmento del mercato di massa” Secondo Reid i problemi di Motorola sembrano oggi più intricati rispetto a una prima valutazione, con il gruppo che cerca di modificare la propria strategia da una concentrata all’incremento della quota di mercato alla ricerca di una crescita remunerativa. A guidare il gruppo c’è Nokia, che per Fitch avrebbe trovato la quadratura del cerchio migliorando i margini e guadagnando allo stesso tempo in quota di mercato per tutti i segmenti, pur affrontando una pressione sui prezzi continuata. “Se le difficoltà di Motorola dimostrano quanto velocemente possano cambiare le condizioni nell’industria mobile, i segnali al momento suggeriscono che questi problemi sono più legati alla singola società che endemici”, ha concluso Reid.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...