Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Economia

Cellulari, giornali, cinema e imprese dello spettacolo nel decreto Bersani

Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge e un disegno di legge che introducono novità anche nei settori delle comunicazioni. Via subito gli odiosi costi di ricarica per i cellulari. Incentivi per consentire i pagamenti elettronici nella Pa. Abolizione del regime particolare per le imprese dello spettacolo. Decreto liberalizzazioni: entro trenta giorni i gestori devono abolire i costi di ricarica dei telefoni cellulari. Aboliti i limiti temporali di utilizzo del traffico acquistato, stabiliti oggi in 12 mesi. Via libera anche alla vendita di giornali e dei periodici e nessun vincolo di tipo territoriale per l’apertura di nuove sale cinematografiche. Le imprese dello spettacolo diventano vere e proprie piccole medie imprese, con opportunità e oneri.conseguenti. Oggi avevano un regime particolare che rendeva difficile, ad esempio, accedere ai finanziamenti delle banche. Queste sono alcune dele misure che compaiono nella lista dei 48 articoli che formano il pacchetto Bersani approvato dal consiglio dei Ministri. Alcune norme saranno immediatamente operative perché inserite in un decreto legge apposito. Nel pacchetto Bersani sono contenute  anche misure per la diffusione nella Pubblica amministrazione di transazioni in forma elettronica. Si cerca di attrezzare l’amministrazione dello Stato a ricevere tramite carta di credito e bancomat i pagamenti dei cittadini. Il disegno di legge prevede che con il tempo gli stipendi più consistenti possano essere versati solo tramite bonifico bancario. Anche i privati godranno di incentivi perchè si dotino degli strumenti per accettare pagamenti non in contanti. A udio dell’intervento di Pier Luigi Bersani  C omunicato stampa con i link ai singoli provvedimenti  

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...